Eventi “Trasimeno per Tutti” – Arte, Natura e Inclusione nel Cuore Verde d’Italia

25 Ott , 2024 - News

Eventi “Trasimeno per Tutti” – Arte, Natura e Inclusione nel Cuore Verde d’Italia

Nel weekend del 26 e 27 ottobre 2024, il Lago Trasimeno sarà protagonista di una serie di eventi dedicati al turismo inclusivo, con il programma “Trasimeno per Tutti”. Questi appuntamenti offrono un’importante occasione per scoprire la bellezza del territorio umbro, promuovendo l’accessibilità per tutti, attraverso sport, cultura e natura.

Sabato 26 ottobre si apre con l’incontro alle ore 11.00 presso il Club Velico Castiglionese, dove verrà discusso il tema del turismo inclusivo come leva di sviluppo economico del Lago Trasimeno. Partecipano personalità chiave del territorio, che esporranno idee e progetti per rendere il turismo più accessibile e inclusivo. Tra questi, il nostro Presidente Daniele Perrettini.

Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà sull’arte con “Perugino per tutti”, un’iniziativa per scoprire l’opera del celebre pittore rinascimentale. Alle ore 15.00, presso la Chiesa di San Sebastiano a Panicale, e alle 17.00 presso l’Oratorio dei Bianchi a Città della Pieve, i partecipanti potranno immergersi nell’arte del Perugino attraverso un’esperienza inclusiva. La giornata si concluderà alle 18.30 con lo spettacolo teatrale “L’eco del faro” al Teatro Accademia degli Avvaloranti, che affronterà il tema dell’inclusione sociale attraverso il linguaggio del teatro.

Domenica 27 ottobre, sarà la giornata dedicata alla scoperta della natura con “Pronti, partenza… cicloVIA”. Alle ore 10.00, presso Punta Navaccia a Tuoro sul Trasimeno, verrà presentata la Ciclovia del Trasimeno, un percorso ciclabile adatto a tutti, che promuove la mobilità sostenibile. I partecipanti partiranno alle 10.30 per un tour che li condurrà fino a Passignano sul Trasimeno, dove ad attenderli ci sarà un concerto e un aperitivo, celebrando la giornata all’insegna dello sport e della convivialità.

L’iniziativa “Trasimeno per Tutti” è realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministro per le disabilità, confermando l’impegno delle istituzioni nel supportare eventi che pongono l’inclusione al centro dell’esperienza turistica.


Comments are closed.